AVVISO: INTERVENTI SPOT ANTI-MOSCHE E ZANZARE

E' in fase di avvio un intervento adulticida straordinario, circoscritto ad alcune aree urbane, finalizzato alla riduzione delle zanzare adulte e mosche

Data:

25 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Castronno informa che è in fase di avvio un intervento adulticida straordinario, circoscritto ad alcune aree urbane, finalizzato alla riduzione delle mosche e zanzare adulte (Aedes albopictus, Culex spp., ecc.), vettori potenziali di arbovirosi e fonte di disagio per la popolazione.

L’intervento è una tantum, non sistematico, pianificato in conformità alle indicazioni sanitarie nazionali, con finalità esclusivamente preventiva e in risposta a segnalazioni significative pervenute dai cittadini.

 

Il trattamento verrà effettuato tramite l’impiego di un insetticida a base di piretroidi in microemulsione acquosa, regolarmente registrato presso il Ministero della Salute per uso in ambiente civile urbano.

  • Il prodotto non contiene solventi organici e non presenta caratteristiche di interferenza endocrina.
  • Inoltre, non contiene sostanze persistenti o bioaccumulabili, ovvero non tende a permanere a lungo nell’ambiente né ad accumularsi negli organismi viventi, riducendo così il rischio per gli ecosistemi, secondo quanto previsto dalla normativa europea.

 

Il trattamento sarà eseguito in orario notturno, con l’impiego di atomizzatori dotati di ugelli anti-deriva, sottoposti a verifica funzionale, e utilizzati da operatori abilitati all’impiego di prodotti fitosanitari in Regione Lombardia.

L'applicazione sarà localizzata su vegetazione bassa e perimetrale, evitando le fioriture attive e le alberature ornamentali.
A tal proposito, l’Amministrazione ha scelto di posticipare l’intervento per attendere la conclusione della fioritura delle principali essenze arboree ornamentali (es. tigli), riducendo al minimo l’impatto su insetti impollinatori e fauna non bersaglio.

 

Le aree oggetto del trattamento sono state selezionate in base a:

  • numerose segnalazioni ricevute dalla cittadinanza attraverso i canali ufficiali;
  • accertato disagio da infestazione localizzata, in prossimità di spazi pubblici ad alta frequentazione (es. parchi gioco, percorsi pedonali, giardini comunali).

La pianificazione dell’intervento è avvenuta con riferimento a:

  • il Piano Nazionale di Prevenzione, Sorveglianza e Risposta alle Arbovirosi (Ministero della Salute),
  • le Linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità per il controllo integrato delle zanzare in ambito urbano.

 

Il Comune di Castronno è consapevole che solo una strategia di lotta integrata può garantire risultati duraturi.
È infatti in corso la predisposizione di un progetto organico per il controllo degli infestanti in ambito urbano, che includerà:

  • campagne larvicide programmate (a base biologica o con regolatori di crescita),
  • attività di monitoraggio entomologico mirato,
  • azioni di sensibilizzazione e coinvolgimento attivo della cittadinanza.

 

La prevenzione più efficace contro le zanzare inizia dai piccoli gesti quotidiani:

eliminare i ristagni d’acqua da sottovasi, tombini, contenitori e aree private è la prima linea di difesa contro la proliferazione larvale.

A cura di

Sindaco

Piazza del Comune, 1, 21040 Castronno VA, Italia

Telefono: 0332896111
PEC: protocollo.comune.castronno@pec.regione.lombardia.it
Sindaco

Ufficio Lavori Pubblici e Manutenzioni

Piazza del Comune, 1, 21040 Castronno VA, Italia

Telefono: 0332 896212
Pec: protocollo.comune.castronno@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 25/07/2025