Chiesa di Sant' Alessandro

L’esistenza della chiesetta di Sant’Alessandro è attestata, da Goffredo da Bussero, sul finire del XIII secolo.

Immagine principale

Descrizione

Rivisitato e modificato nel corso dei secoli, l’edificio si presenta oggi con una piccola pianta, con aula unica a quattro campate e abside semicircolare. Nella piazza antistante si trova il campanile, tozza ricostruzione degli anni 2000 di una preesistente torre di inizio Novecento. Semplici gli esterni, delimitati da lesene angolari e dalla copertura a due falde con archetti pensili. Il portale architravato è protetto da un breve protiro e sormontato da un oculo circolare con vetrata artistica. La navata è coperta da volta a botte e ricoperta con motivi ornamentali e stucchi. La chiesa conserva una pala d’altare del tardo Seicento, raffigurante Sant’Alessandro che prega la Madonna col Bambino.

Modalità di accesso:

L'Accesso posto al livello della piazza antistante consente l'accesso anche alle persone con ridotte capacità motorie. 

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0332 892355

Pagina aggiornata il 18/08/2025