La spazio interno è suddiviso in cinque navate da arconi in calcestruzzo e il soffitto segue l'andamento della copertura a doppia falda.
L'altare maggiore è costituito da blocchi di pietra e reca, frontalmente un bassorilievo bronzeo dello scultore Ernesto Quattrini.
Spiccano, nella chiesa, le opere scultoree di Ernesto Quattrini: il grande e drammatico Crocifisso, il frontale dell'altare, dell'ambone e la porta del tabernacolo.
Notizie Storiche:
- 1964 ‐ 1966 (costruzione intero edificio)
- La chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo è stata costruita tra il 1964 e il 1966 per volere delal comunità locale di cascine Maggio.
- 1969 ‐ 1970 (realizzazione finiture e decorazioni)
- Tra il 1969 e il 1970 la chiesa è oggetto di tintegguiature interne e vengono realizzate le sculture di Oreste Quattrini che la ornano: il grande Crocifisso, le formelle del presbiterio e la Via Crucis.
- 1999 (realizzazione decorazioni)
- Nel 1999 vengono realizzate le decorazioni pittoriche della zona absidale ad opera di Mauro Nicora.